Verifica progetti

Covivio Symbiosis, Edifici G/H

Direzione Lavori Generale e Verifica del Progetto per Appalto
Committente COVIVIO Development Italy S.p.A. SIINQ
Tipo di servizio Direzione Lavori
Località Milano
Periodo 2022 - in corso
Importo lavori -
CONTRACTOR

Fase 1 (scavi, pali, diaframmi): Colombo Severo & C. Srl; Palingeo Srl

Gli edifici si inserisono nella zona Sud dell'intervento di trasformazione urbana di Symbiosis, tra Viale Ortles e lo scalo di Porta Romana. Symbiosis si configura come un intervento volto a trasformare un'area storicamente strategica per Milano, con preesistenze industriali e produttive, in un nuovo polo urbano mixed-use.

Nell'area oggetto di intervento, dove sorgeranno gli edifici G e H, era presente un insediamento produttivo caratterizzato dalla presenza di una ciminiera ed una torre piezometrica. L'intervento immobiliare progettato dallo Studio ACPV Architects vuole mantenere la memoria storica del luogo improntando il progetto sulla base del mantenimento dei due manufatti esisitenti, attualizzandoli ed integrandoli nel progetto con funzioni inerenti alla sostenibilità.

Grazie alla valorizzazione delle forme e dei materiali costituenti l'edifico, il Progetto ha l'obiettivo di rispondere all'esigenza di spazi di lavoro moderni, efficienti e flessibili e che possano, nel contempo, garantire il benessere degli utilizzatori. L'involucro vetrato infatti si sviluppa nella parte interna della corte con una forma parabolica pensata per ottimizzare la naturale esposizione solare e quindi la migliore luminosità del luogo di lavoro. Questa porzione di involucro sarà inoltre utilizzata per mitigare le condizioni ambientali interne grazie alla realizzazione di una "serra" ventilata alimentata dall'aria esterna proveniente dalla ciminiera.

Continua
In primo piano
Cerificazioni
1

LEED BD+C Platinum, WELL Gold

Superfici
2

GBA (livelli esterni): 50'000 mq; GBA (piani interrati): 35'000 mq; Posti auto: 410

Progettazione
3

Sviluppata interamente con metodologia BIM

L'incarico di DL affidato a Pro Iter P&CM è iniziato con la Direzione Lavori degli interrati e quindi delle relative opere preliminari di sostegno e di abbattimento della falda. Grazie alla competenza multidisciplinare, la Società ha potuto affrontare e risolvere le criticità emerse durante le fasi di scavo in materia ambientale, geotecnica e strutturale e dare valore aggiunto alle soluzioni progettuali attraverso attività di value engineering. Pro Iter P&CM si è occupata anche della Verifica del Progetto delle opere in elevazione da appaltare, potendo così evidenziare al cliente tutti i principali temi che richiedevano una particolare sensibilità in termini di coordinamento interdisciplinare. Grazie alla verifica preventiva del Progetto per Appalto ed al coordinamento costante, attraverso un nutrito team e l'impiego della piattaforma BIM, durante lo sviluppo del Progetto Costruttivo da parte dell'Appaltatore (opere fuori terra), Pro Iter P&CM ha creato le condizioni per governare in modo adeguato il processo di costruzione.

Controllo preventivo del Progetto Appaltato finalizzato ad un controllo efficace delle opere durante la fase di Direzione Lavori.