Construction Management / DL

Nuovo studentato, ex teatro comunale - Firenze

Nuova costruzione di residenze turistiche e riqualificazione degli spazi pubblici oggetto del Piano di Recupero AT 12.11
Committente Savills Investment Management SGR S.p.A.
Tipo di servizio Construction Management, Direzione Lavori, Verifica preventiva progetti
Località Firenze
Periodo 2022 - in corso
Importo lavori € 70.000.000

L'intervento denominato "Ex Teatro Comunale", situato nel centro urbano di Firenze, rientra nel Piano di Recupero e di NTA di Trasformazione AT.12.11.

Conformandosi alle categorie di intervento prescritte, il Piano di Recupero prevede la demolizione e ricostruzione delle preesistenze con una ricomposizione per blocchi residenziali, articolati intorno ad uno spazio privato ad uso pubblico; quanto agli edifici oggetto di intervento di ristrutturazione, gli stessi volumi si sviluppano intorno ad una piazza privata ad uso esclusivo.
La destinazione d'uso di tutto il complesso, sia nelle parti di nuova costruzione che di ristrutturazione, è prevalentemente residenziale e di esercizi di vicinato.

Di particolare pregio è l'edificio che si innesta sulla facciata storica dell'Ex Teatro Comunale – tutelata dalla Sovrintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio e ora restaurata tramite un intervento di rivalorizzazione dei materiali e delle finiture: un volume ad uso residenziale che segue il ritmo e gli allineamenti del fronte su cui poggia grazie all'uso di una tecnologia di facciata continua montante e traversi con porzioni cieche e apribili, con l'obiettivo di rendere l'intero blocco aggiunto completamente riflettente. Altri due edifici che si affacciano sulla piazza seguono armonicamente le logiche dell'intervento di recupero, con materiali che contribuiscono a generare spazi dai toni caldi e accoglienti.

Il progetto segue pedissequamente le disposizioni e prescrizioni del Piano di Recupero, impostando un'organizzazione compositiva e volumetrica interna alle aree di galleggiamento e rispettante le altezze massime previste, generando un intervento di riqualificazione dell'intera area limitrofa alla quale viene donato un nuovo polo attrattivo e di aggregazione.

 

Continua
In primo piano
Dimensioni
1

17.000 mq (residenziale, commerciale, autorimessa di due piani interrati)

Certificazioni
2

LEED Gold

Servizi in BIM
3

Gestione tramite Autodesk Bim360 - Modulo Docs e Modulo Build in fase di Coordinamento e Direzione Lavori

Il supporto di Pro Iter P&CM inizia sin dal processo di Verifica del Progetto Definitivo ed Esecutivo riguardante il complesso residenziale, con l'obiettivo di appaltare un progetto che abbia ridotte al minimo le possibilità di varianti in fase di cantiere e i conseguenti aumento dei costi e allungamento dei tempi.

In veste di Delegato Tecnico della Committente, Pro Iter P&CM affianca quest'ultima nella gestione delle gare, in riferimento alle esigenze di cantiere, verificando la puntuale gestione dei contratti con i subcontractors del GC e la relativa documentazione tecnica. Altresì, in tale logica, viene svolto il coordinamento di proposte migliorative del progetto appaltato in sinergia con progettisti e impresa appaltatrice.

In qualità di Direzione Lavori, il team di Pro Iter P&CM si occupa della redazione degli stati di avanzamento lavori e del controllo del rispetto delle milestone contrattuali tramite una procedura che prevede l'impiego della piattaforma digitale Autodesk BIM Docs.

Durante la gestione dell'affidamento di gara dei lotti d'opera, il servizio di Quantity Surveyor fornisce al Committente la previsione del miglior valore di mercato a base d'asta di ciascun lotto d'opera, con lo scopo di supportare il Cliente nell'affidamento dei differenti lotti. L'attività si articola poi in un supporto alla gestione delle gare, tramite la tabulazione delle offerte e ad un'analisi approfondita dei prezzi di gara e delle relative criticità dovute alle fluttuazioni di mercato per ciascun lotto, e in un servizio di valorizzazione in contraddittorio di eventuali varianti fornite dal Committente durante la gestione del cantiere.

 

La conoscenza del progetto acquisita grazie alla collaborazione avviata sin dalle prime fasi di verifica rende possibile una continua assistenza al Cliente, nel pieno governo della Commessa e fino al collaudo dell'opera.