Ediltecno Restauri (Mandataria); Grassi e Crespi; Bouygues E&S InTec Italia
Grazie al progetto Horti, nel cuore di Milano fra le storiche Vie Orti e Lamarmora e a pochi metri dai maggiori punti di interesse della città, l'area di Porta Romana torna a vivere attraverso un'imponente trasformazione residenziale che ha previsto la riqualificazione dei fabbricati esistenti, tra i quali un imponente restauro conservativo dell'edificio "Villa", la valorizzazione del parco e del giardino storico, punto focale dell'intero progetto.
Horti conta 82 eleganti dimore con cantine e parcheggi interrati. Tutte le unità abitative del plesso presentano finiture di pregio, alta tecnologia e sistema domotico.
L'intero complesso è certificato in classe energetica A e il progetto registrato Leed Gold.
Il progetto architettonico porta la prestigiosa firma dell'architetto Michele De Lucchi, uno dei più grandi designer e architetti italiani, famoso in tutto il mondo.
Il team di Direzione Lavori di PRO ITER P&CM ha gestito le complesse fasi costruttive dell'intervento (che si estende su una superficie di circa 15.000 mq nel tessuto urbano nel cuore di Milano) coordinando general contractor, sub-contractors e analizzando costantemente, con il cliente, le possibili strategie tecnico-amministrative legate al rapporto con le autorità locali e all'efficiente sviluppo dell'operazione immobiliare.
Photos courtesy of Bnp Paribas REPD Italy.
Registrato LEED Gold
Classe A (per l'intero complesso)
10'000 mq