La Due Diligence Ambientale (DDA) rappresenta l'insieme delle attività finalizzate all'individuazione delle passività associate a criticità ambientali e all'identificazione dei rischi che possono incidere sul costo di compravendita.
La DDA è normalmente divisa in due fasi a seconda del livello di approfondimento dell'indagine: l'audit ambientale di fase I e le indagini ambientali di fase II.
Pro Iter Ambiente S.r.l. è stata incaricata di effettuare una Due Diligence Ambientale di Fase II per lo stabilimento Almax Spa di Mariano Comense (CO).
La Due Diligence di Fase II è stata effettuata sulla base delle informazioni ottenute durante la Due Diligence di Fase I eseguita da Pro Iter Ambiente S.r.l. nell'agosto 2016. Lo scopo di tale attività è stato quello di effettuare uno studio dell'area finalizzato all'identificazione di possibili passività ambientali legate all'utilizzo passato e presente delle aree.
ContinuaAttivo nella produzione di manichini; estensione del sito pari a circa 15'000 mq.
Predisposizione di un piano di indagine.
Esecuzione di una campagna di indagine a carico della matrice terreno.
Esecuzione di una campagna di indagine a carico della matrice acque sotterranee e successivo monitoraggio.
Esecuzione di una campagna di monitoraggio dei gas interstiziali.
Realizzazione della DDA di fase II, comprensiva della progettazione del piano di indagine, dell'organizzazione e supervisione dei lavori e della produzione di reportistica tecnica.
In dettaglio, le attività sono consistite in:
1) Predisposizione di un piano di indagine mediante posizionamento dei punti di indagine effettuato in funzione degli esiti della DDA di Fase I;
2) Esecuzione di una campagna di indagine della matrice terreno tramite esecuzione di n. 9 sondaggi geognostici spinti fino alla profondità di 5 m da piano campagna di cui n.4 attrezzati a sonde per il monitoraggio dei gas interstiziali. In corrispondenza di ciascun sondaggio sono stati prelevati n.3 campioni di terreno sottoposti alla determinazione analitica dei seguenti parametri: BTEXS, IPA, metalli e VOC;
3) Esecuzione di una campagna di indagine a carico della matrice acque sotterranee tramite realizzazione di n.3 piezometri spinti fino a profondità comprese tra 20 e 22 m da p.c. e del successivo monitoraggio delle acque sotterranee. I campioni prelevati sono stati sottoposti alla determinazione dei seguenti parametri: Idrocarburi Totali, BTEXS, IPA, metalli e VOC;
4) Esecuzione di una campagna di monitoraggio dei gas interstiziali dalle sonde istallate. I campioni prelevati sono stati sottoposti alla determinazione analitica dei parametri: BTEXS e Solventi organici totali;
5) Preparazione di un report tecnico descrittivo delle attività effettuate e degli esiti analitici ottenuti.
A seguito degli esiti della Due Diligence Ambientale di Fase I effettuata nell’agosto 2016, Pro Iter Ambiente S.r.l. è stata incaricata di pianificare ed effettuare un’indagine ambientale (DDA di Fase II) con lo scopo di verificare e valutare l’entità delle eventuali passività ambientali presenti in sito.
Le indagini effettuate non hanno evidenziato alcuna criticità ambientale pertanto non è risultato necessario procedere con notifica alle PP.AA..